Oggi il termine strategia della tensione è addirittura desueto, tanto è stato usato negli anni definiti di piombo. Ma Bianciardi, nei romanzi e negli articoli usciti prima di quegli anni. anticipa con incredibile esattezza gli avvenimenti di quegli anni e la lettura politica che la cultura non benpensante ne darà. Tale anticipo sui tempi fa sì che Bianciardi sia visto come un simpatico anticonformista e la sua morte prematura gli evita forse di essere additato come un mandante ideologico dei tragici avvenimenti successivi.